Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Diritto del lavoro
  • Italiano
  • English

Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

  • Press
  • About
  • Useful
  • Italiano
  • English
agalegale
  • Diritto del lavoro
  • Italiano
  • English
Home page
agalegale
  • Diritto del lavoro

Geolocalizzare i Dipendenti in Smart Working è vietato

Geolocalizzare i Dipendenti in Smart Working è vietato

Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente sanzionato un…

  • wp_10221624
  • Maggio 9, 2025
  • Diritto del lavoro

Appello incidentale tardivo nel processo del lavoro

Appello incidentale tardivo nel processo del lavoro

Con l’ordinanza n. 9686 del 14 aprile 2025, la Corte di Cassazione…

  • wp_10221624
  • Maggio 5, 2025
  • Diritto del lavoro

Formazione dell’apprendista durante il distacco

Formazione dell’apprendista durante il distacco

Il Tribunale di Firenze, con la sentenza n. 496 del 4 aprile…

  • wp_10221624
  • Maggio 2, 2025
  • Diritto del lavoro

Licenziamento senza motivazione: reintegra se oltre 15 dipendenti

Licenziamento senza motivazione

La sentenza n. 9544/2025 stabilisce che l’assenza totale di motivazione nel licenziamento…

  • wp_10221624
  • Aprile 30, 2025
  • Diritto del lavoro

Patto di non concorrenza: valido il pagamento in costanza di rapporto se il compenso è determinato e congruo

non-compete agreement compensation during employment

Il patto di non concorrenza è uno strumento contrattuale sempre più utilizzato…

  • wp_10221624
  • Aprile 22, 2025
  • Diritto del lavoro

La trasferta nel lavoro subordinato: definizione, diritti del lavoratore e novità fiscali

La trasferta nel lavoro subordinato: definizione, diritti del lavoratore e novità fiscali 2025

Nel contesto del rapporto di lavoro subordinato, il lavoratore è soggetto al…

  • wp_10221624
  • Aprile 18, 2025
  • Diritto del lavoro

Dimissioni per fatti concludenti: la risposta del Ministero del Lavoro del 10 aprile 2025

Dimissioni per fatti concludenti: la risposta del Ministero del Lavoro del 10 aprile 2025

Con l’entrata in vigore della legge 203/2024, che ha introdotto la possibilità…

  • wp_10221624
  • Aprile 18, 2025
  • Diritto del lavoro

Conciliazione sindacale: l’assistenza deve essere effettiva

Conciliazione sindacale: l'assistenza deve essere effettiva

L’effettività dell’assistenza sindacale e la sede “protetta” restano requisiti imprescindibili per la…

  • wp_10221624
  • Aprile 17, 2025
  • Diritto del lavoro

I Quadri non sono automaticamente esclusi dai limiti dell’orario di lavoro

I Quadri non sono automaticamente esclusi dai limiti dell’orario di lavoro

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9081 del 6 aprile 2025,…

  • wp_10221624
  • Aprile 17, 2025
  • Diritto del lavoro

Influencer e Content Creator: il nuovo inquadramento secondo INPS

Influencer e Content Creator: il nuovo inquadramento secondo INPS

Nel panorama del lavoro contemporaneo, influenzato dalla digitalizzazione e dal crescente peso…

  • wp_10221624
  • Aprile 16, 2025
1 2 3 4 5
Succ

Live Search

Nessun risultato

Posts

È legittimo il licenziamento per il rifiuto di ricevere la contestazione disciplinare

È legittimo il licenziamento per il rifiuto di ricevere la contestazione disciplinare

Aprile 16, 2025
Il principio di irriducibilità della retribuzione e la revoca del superminimo

Il principio di irriducibilità della retribuzione e la revoca del superminimo: chiarimenti dalla Cassazione (Ordinanza 8150/2025)

Aprile 8, 2025
licenziamento dirigente

Licenziamento del dirigente per inadeguatezza: la Cassazione chiarisce i limiti

Aprile 12, 2025
Patto di prova: cosa succede se il dipendente svolge mansioni diverse?

Patto di prova: cosa succede se il dipendente svolge mansioni diverse?

Aprile 14, 2025
mobbing e onere della prova

Mobbing sul lavoro: la Cassazione chiarisce l’onere della prova

Aprile 15, 2025

Categories

  • Diritto del lavoro

Discere veritus detraxit pri ut, sea ei dicunt theophrastus. Eum harum animal debitis cu

Melissa Peterson

Legal

Di tendenza

È legittimo il licenziamento per il rifiuto di ricevere la contestazione disciplinare
È legittimo il licenziamento per il rifiuto di ricevere la contestazione disciplinare
Il principio di irriducibilità della retribuzione e la revoca del superminimo
Il principio di irriducibilità della retribuzione e la revoca del superminimo: chiarimenti dalla Cassazione (Ordinanza 8150/2025)
licenziamento dirigente
Licenziamento del dirigente per inadeguatezza: la Cassazione chiarisce i limiti
Patto di prova: cosa succede se il dipendente svolge mansioni diverse?
Patto di prova: cosa succede se il dipendente svolge mansioni diverse?
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Popular Posts

Geolocalizzare i Dipendenti in Smart Working è vietato

Geolocalizzare i Dipendenti in Smart Working è vietato

Maggio 9, 2025
Appello incidentale tardivo nel processo del lavoro

Appello incidentale tardivo nel processo del lavoro

Maggio 5, 2025
Formazione dell’apprendista durante il distacco

Formazione dell’apprendista durante il distacco

Maggio 2, 2025

Contattaci

  • Indirizzo Pazza Gae Aulenti 1, Torre B, Palazzo Spaces, 20154 Milano
  • Website: agalegale.it
  • Email: info@agalegale.it

Copyright © agaleale

Cookie Policy | Privacy Policy